Galleria


In questa pagina web pubblichiamo l’intero filmato, in tre parti, “Rosso: il fronte”, realizzato nell’ambito del laboratorio delle memorie al femminile negli anni 2005/2006. Un progetto di Silvana Cerruti Canducci che ringrazio per il prezioso lavoro condotto su Gemmano in tutti questi anni con grande professionalità, ma soprattutto con grande passione e amore per la nostra gente. Una delle donne intervistate dice, col volto rattristato: ”Gemmano prima non era così!”. Già, perché c’è un “prima” e un “dopo”…il fronte. Gemmano è stata distrutto dalla guerra. Il video è un documento straordinario perché raccoglie con maestria testimonianze dirette e filmati dell’epoca. Con questo lavoro le generazioni di gemmanesi che hanno vissuto le sofferenze del passaggio del fronte possono consegnare la loro terribile esperienza alla storia; mentre le nuove generazioni sono arricchite dalla conoscenza e dalla memoria che il video stesso offre loro. Grazie – ancora oggi – a Silvana, all’Auser Rimini, a tutti i collaboratori, ed ai gemmanesi protagonisti. Il nostro contributo è semplicemente quello di mettere on line questo lavoro perché possa diventare davvero patrimonio di tutti.